Chi sono

Mi chiamo Luigi Resta, e da anni mi occupo di tecnologia, innovazione e pensiero umano. Nato nel 1970, ho sempre avuto un interesse per il modo in cui la tecnologia influenza le nostre vite, ma soprattutto per come possiamo usarla senza perdere ciò che ci rende unici.

Nel 2002 ho fondato WorkOnNet, un’agenzia di marketing e sviluppo web dedicata ad aiutare piccole e medie imprese a crescere nel mondo digitale. Il mio obiettivo non è solo offrire soluzioni tecnologiche, ma creare connessioni, valorizzare le idee e dare vita a progetti che abbiano un impatto positivo.

Parallelamente, ho dedicato molto tempo alla mia comunità, qui a Spilamberto, in provincia di Modena. Ho sempre creduto che il nostro ruolo non sia solo quello di “fare”, ma anche di “essere”, contribuendo con le nostre capacità al benessere degli altri. Questo mi ha portato a partecipare attivamente a diverse associazioni locali, trovando un equilibrio tra vita professionale e impegno sociale.

Ho scritto Pensiero Umano, Intelligenza Artificiale per rispondere a una domanda che credo sia fondamentale: come possiamo convivere con la tecnologia senza perdere la nostra identità umana? Siamo circondati da strumenti che sembrano sempre più intelligenti, ma che in realtà dipendono dalle nostre decisioni, dalla nostra creatività e dalla nostra empatia. Nel libro ho cercato di esplorare questi temi, riflettendo sulle capacità straordinarie che ci distinguono come la creatività, l’intuizione, la capacità di relazionarci e di trasformare. Sono convinto che queste siano le vere forze che ci permettono di affrontare le sfide della vita, in un mondo dove l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più centrale. Scrivo non per dare risposte definitive, ma per avviare un dialogo. Spero che queste pagine possano ispirarti a riflettere su come usiamo la tecnologia, su ciò che vogliamo per il nostro futuro e, soprattutto, su come possiamo preservare il nostro pensiero umano. La tecnologia è un’opportunità straordinaria, ma dobbiamo usarla con consapevolezza e saggezza. Con il mio lavoro, sia attraverso questo libro sia sui miei canali social, cerco di incoraggiare un approccio più umano al progresso. Ti invito a seguirmi, a condividere le tue idee e a partecipare a questo dialogo. Insieme possiamo costruire un futuro in cui l’uomo e la tecnologia non sono in competizione, ma alleati.